
Il Progetto di Filiera Organizzata
La filiera organizzata per la valorizzazione dei prodotti ortofrutticoli kiwi e cocomero nasce con l’obiettivo di creare un sistema integrato e coordinato per il settore ortofrutticolo attraverso il progetto denominato “Filierakiwiecocomeri” ideato e implementato per promuovere la competitività del comparto e rispondere a specifiche priorità del settore agricolo. Il progetto mira a promuovere e organizzare la filiera agroalimentare garantendo la gestione dei rischi nel settore agricolo e supportando la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
Obiettivi della Cooperazione
L’obiettivo principale è potenziare la redditività delle aziende agricole e migliorare la competitività dell’agricoltura attraverso l’introduzione di tecniche innovative che favoriscano la gestione sostenibile delle risorse e delle foreste inoltre il progetto incentiva l’uso efficiente delle risorse e il passaggio verso un’economia a basse emissioni di carbonio resiliente al clima e focalizzata sullo sviluppo sostenibile del settore agroalimentare e forestale.
Le Necessità della Filiera
Una delle principali criticità della filiera è rappresentata dagli elevati standard qualitativi richiesti che comportano costi di produzione elevati uniti alla volatilità dei prezzi di vendita inoltre la filiera risulta frammentata a causa della scarsa collaborazione tra i soggetti che operano nella trasformazione e nella commercializzazione per affrontare queste problematiche è fondamentale puntare su un processo di produzione altamente organizzato che includa tecnologie innovative in grado di migliorare la cooperazione tra produttori e aziende di commercializzazione al fine di ottenere prodotti di maggiore qualità e valore economico.
Soluzioni Proposte
Il progetto prevede l’utilizzo di piattaforme informatiche innovative che già oggi sono utilizzate con successo da altre aziende del settore e che si sono dimostrate essenziali per gestire correttamente la tracciabilità e la rintracciabilità dei prodotti queste piattaforme permetteranno alle aziende che aderiranno al progetto di organizzare al meglio i propri dati e ottimizzare la propria operatività grazie a questo sistema sarà possibile rispettare facilmente i regimi di qualità come quelli biologici o lo SQNPI garantendo prodotti conformi agli standard richiesti.
Operatività della Filiera
Il funzionamento della filiera prevede che ogni produttore primario conferisca i propri prodotti ai soggetti della filiera responsabili della trasformazione e commercializzazione attraverso questo sistema organizzato ogni azienda partecipante avrà maggiore potere contrattuale che permetterà di ottenere prezzi migliori per i propri prodotti questo modello garantirà anche una significativa riduzione degli sprechi rispondendo alle esigenze di sostenibilità della società contemporanea e permetterà di organizzare in modo efficiente semine e raccolti riducendo i costi di produzione e mantenendo un’offerta costante sul mercato il sistema inoltre favorirà una produzione basata su standard qualitativi elevati migliorando la competitività del settore ortofrutticolo e contribuendo alla valorizzazione dei prodotti agricoli.
